Domande Frequenti

  •  
  • CHI SIAMO
  •  
  • WEDDING
  •  
  • FAQ
  •  
  • CONTATTI

 

Una carrellata di risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente, per conoscere e approfondire il nostro lavoro, la nostra proposta e le nostre scelte.
Qual è il vostro stile fotografico?

Il nostro approccio alla fotografia matrimoniale si basa su uno stile reportagistico, cerchiamo di garantire con discrezione la spontaneità della successione di eventi, specialmente nei momenti più solenni in cui la nostra eccessiva presenza sarebbe inopportuna.
Non disdegniamo, se necessario per garantire una copertura ottimale, di proporre le nostre intuizioni e scelte creative, coinvolgendo voi e i vostri ospiti in fotografie più sceniche e suggestive.
È importante per noi che le nostre fotografie comunichino spontaneietà e naturalezza.
Si può dire che il nostro stile sia una combinazione, adattata anche al carattere e alle caratteristiche degli sposi, ma mai impostato.


Da quando inizia il servizio?

Se è vostro piacere, siamo soliti iniziare con i preparativi nelle rispettive case, per immortalare ad esempio gli ultimi momenti di make up e acconciatura della sposa, o la vestizione dello sposo.
In questa fase spesso si creano situazioni divertenti, ci si emoziona, e noi siamo sempre pronti a cogliere ogni istante. Vedete esempi di questa fase nelle sezioni “lui” e “lei” del nostro portfolio.


Quante ore dura un servizio fotografico?

Non stabiliamo formalmente la durata di un servizio, ci piace essere presenti finché la festa non è nel vivo e siamo, in coscienza, certi di aver raccontato la giornata nella sua interezza.


Quanti fotografi ci saranno al matrimonio?

Un servizio fotografico matrimoniale è molto impegnativo, non consente distrazioni e ritardi, per cui noi lo affrontiamo sempre almeno in due. Il vantaggio è avere sempre una copertura certa, un doppio punto di vista, ma anche dividersi se ci sono diversi momenti di interesse fotografico contemporaneamente.


Come realizzate le fotografie con gli sposi da soli? Ad esempio al mare, in ambienti naturali o nei centri storici?

Se è vostro desiderio avere un momento tutto vostro, magari sfruttando un tramonto o un bel cielo, è nostro piacere organizzare poche decine di minuti di fotografie tra la cerimonia e il ricevimento, sfruttando il tempo in cui gli ospiti raggiungono il ristorante. Per non creare spiacevoli attese siamo soliti pianificare un tragitto lungo il percorso con largo anticipo, considerando le condizioni di luce, traffico e altre variabili e, soprattutto, la vostra inclinazione o i legami con dei luoghi particolari a cui siete affezionati.
In questa fase ci piace che siate voi stessi, spontanei e naturali, senza intervenire se non per sfruttare al meglio la location e la luce. Tanti esempi di queste foto si trovano nella sezione “lui e lei” del nostro portfolio.


Come seguite il ricevimento?

Il ricevimento è il momento in cui la naturalezza degli sposi e degli ospiti è massima, quindi la nostra presenza è costante ma discreta. Immortaliamo le vostre interazioni con gli amici e i parenti, i saluti, gli scherzi, gli abbracci, tentando di essere invisibili per non ottenere foto in posa ma rispettando il corso degli eventi esattamente per come accadrebbero anche se noi non ci fossimo.
Siamo comunque sempre disponibili a esaudire il vostro desiderio di realizzare delle foto con alcune persone in particolare, ad esempio gruppi di amici, parenti, colleghi, ma non sarà mai una nostra richiesta.


Fotografate la festa?

Durante la festa ci scateniamo! Ci buttiamo letteralmente nella mischia seguendo l’onda dei balli per cogliere le bellissime espressioni dei momenti divertenti, l’interpretazione delle musiche, gli istanti più curiosi. Da questa fase vengono spesso le foto più buffe della giornata, quella per cui si sorride quando si riguarda l’album o le foto digitali su una tv.


Quante fotografie scattate durante un servizio?

Non esiste un numero minimo e massimo di foto, ma generalmente: migliaia.
La densità di avvenimenti durante una giornata è lunga e complessa, per garantire un racconto completo è necessario scattare con puntualità e costanza.


Quante fotografie consegnate?

Operiamo una prima scrematura delle migliaia di foto escludendo solo le fotografie meno riuscite (occhi chiusi, sfocati, smorfie involontarie) delle sequenze, senza mai eliminare foto uniche.
La selezione risultante di solito comprende un numero di foto che va dalle 500 alle 1200, a seconda di quanto momenti ci è stato consentito di immortalare.
Consegniamo tutte queste foto in alta risoluzione su un supporto digitale, a disposizione degli sposi per qualsiasi utilizzo non commerciale.


Fate una ulteriore selezione delle fotografie?

Certamente: oltre alla consegna di tutte le fotografie, vi invitiamo nel nostro studio per aiutarvi a costruire una “storia”, una sintesi della giornata in un racconto per immagini. In una bella atmosfera che aiuti a rivivere le emozioni, in poche ore estrapoliamo circa 120 fotografie che costituiranno il racconto. Questa selezione è quella che poi costituirà un eventuale album e sarà consegnata insieme a tutte le altre foto.


Fate post produzione?

Sì, la post produzione al computer è una fase importante del servizio, serve a valorizzare le foto, escludere piccoli elementi di disturbo, migliorare la resa finale ottimizzando luci e colori, creare i bianchi e neri e in generale a dare un aspetto suggestivo e gradevole al servizio.
La post produzione gioca un ruolo importante ma non deve snaturare le fotografie, deve rispettare l’atmosfera e non modificarne la natura, riportando le intenzioni originali del momento dello scatto.


Realizzate degli album? Come?

Sì, la nostra proposta si può dividere in 3 diversi pacchetti, lo standard solo digitale, l’album classico o il fotolibro, illustrate di seguito:

Il nostro pacchetto standard che comprende:
- servizio fotografico della giornata
- postproduzione al computer delle 120 fotografie scelte
- supporto digitale che contiene le 120 fotografie della selezione e tutte le altre fotografie in alta risoluzione

Il nostro pacchetto album classico che comprende:
- servizio fotografico della giornata
- postproduzione al computer delle 120 fotografie scelte
- stampa delle foto e album classico
- supporto digitale che conterrà le foto dell’album e tutte le altre fotografie ottimizzate in altissima risoluzione

Il nostro pacchetto fotolibro che comprende:
- servizio fotografico della giornata
- postproduzione al computer delle 120 fotografie scelte
- impaginazione grafica del fotolibro, stampa, rilegatura e copertina album
- supporto digitale che conterrà le foto dell’album e tutte le altre fotografie ottimizzate in altissima risoluzione

Oltre questi pacchetti proponiamo diversi optional come gli album per le famiglie, ingrandimenti e in generale valutiamo qualsiasi richiesta.

Tutti i nostri album e la carta su cui stampiamo sono di altissima qualità. Gli album sono realizzati in Italia su misura e con le caratteristiche richieste dagli sposi, a scelta tra tantissimi colori, pelli, tessuti.
Siamo a disposizione presso il nostro studio per mostrarvi il nostro lavoro e tutte le nostre proposte.


Qual è il vostro approccio personale durante il matrimonio?

Siamo spigliati e molto alla mano, fotografare i matrimoni ci piace, ci diverte e coinvolge, quindi è bello che si crei anche un rapporto di fiducia e empatia con gli sposi con le persone vicine. Passiamo interamente la giornata con voi e spesso entriamo nelle vostre case per i preparativi, per questo ci piace e troviamo utile conoscerci prima del matrimonio, magari con un incontro in studio che serve a sciogliere il ghiaccio e creare un clima piacevole per tutti.


Come si può prenotare un vostro servizio fotografico?

Dopo una prima conoscenza preliminare in cui cerchiamo di trasmettere tutte le informazioni sul nostro modo di lavorare, durante la quale mostriamo tanti servizi già realizzati e rispondiamo a qualsiasi curiosità. Se decidete di affidarci il servizio fotografico, è nostra cura compilare un contratto che riassuma tutto quanto si è detto, a formalizzazione dell’impegno.


Quanto tempo prima del matrimonio bisogna prenotare?

Non esiste un tempo preciso, ma le date che possiamo onorare sono limitate, quindi è bene fissare un appuntamento non appena si conosce la data esatta. I nostri clienti prenotano anche più di un anno prima, quindi vige la regola che chi prima arriva si aggiudica la nostra disponibilità.


Lavorate solo a Cagliari?

No, anzi, ci piace tantissimo conoscere altri luoghi, tradizioni, usi e costumi e non ci fa paura viaggiare. Realizziamo servizi ovunque ci venga richiesto, copriamo abitualmente tutta la Sardegna e siamo disponibili per l’Italia e l’estero.


Che attrezzatura utilizzate?

Siamo, da fotografi responsabili e da appassionati, sempre al passo con le ultime tecnologie.
Allo stato attuale utilizziamo corredi Sony full frame, utilizziamo sempre due fotocamere per ciascun fotografo e portiamo con noi svariati obiettivi, zoom e fissi, al top della qualità che offre adesso il mercato. Ovviamente talento, impegno e conoscenza sono fondamentali, ma lavorare con attrezzatura di alto livello garantisce una qualità impareggiabile.
Le nostre fotocamere contengono sempre due memorie contemporaneamente, per maggiore sicurezza, e lavoriamo col formato raw, per una massima elasticità nella post produzione.
A fine lavoro scarichiamo tutte le foto e facciamo immediatamente un triplo backup di ogni servizio, custodendo i vostri preziosi ricordi in luoghi diversi per massima sicurezza, ovviamente con grande attenzione alla vostra privacy.


Fate servizi prematrimoniali?

Può essere utile passare qualche ora insieme per realizzare delle foto prima del matrimonio, un po’ per conoscersi, un po’ per creare la giusta confidenza con la fotocamera. Non è fondamentale, ma se è un vostro desiderio siamo assolutamente disponibili a valutarlo.


Abbiamo bisogno di altri chiarimenti

È normale abbiate altre domande, ed è bene anche conoscersi prima di prendere una decisione.
È nostra abitudine invitarvi in studio per darvi e darci questa opportunità, ma in caso non abitiate in Sardegna chiediamo almeno una telefonata conoscitiva.
Forniamo un preventivo solo dopo aver conosciuto tutte le vostre esigenze, formulandolo su misura delle vostre necessità.
Non esitate a scrivervi o contattarci telefonicamente per qualsiasi chiarimento o per fissare un appuntamento.


Alessandro e Fabrizio